Iniziato con ogni probabilità nel 1306-07, l'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Commedia dantesca.
[lire la quatrième du livre La Divina Commedia : Inferno]
Livres Poésie et théatre
La terza «sublimis cantica» – come il suo autore, con profonda consapevolezza e bellezza, la definì – contiene in sé qualcosa di unico, che la rende diversa da ogni altra composizione della letteratura. Essa appare nuova anche rispetto alle prime due parti del poema, già così rivoluzionarie nell'invenzione e nel linguaggio.
[lire la quatrième du livre La Divina Commedia : Paradiso]

Dopo il dramma caotico e furioso dell'Inferno, nel Purgatorio, dimensione a un tempo ultraterrena e non eterna, è una sottile elegia a prendere il controllo dei versi, una tristezza che corrode ma porta alla redenzione.
[lire la quatrième du livre La Divina Commedia : Purgatorio]

"Io non ho paura della notte colpisce immediatamente per i suoi versi ermetici, estremamente rarefatti, che cercano di raccontare e di comunicare attraverso immagini, suggestioni ed evocazioni piuttosto che mediante complessi concetti astratti. Queste liriche sono lampi che squarciano la notte, illuminandola per un istante e mostrandocela in tutta la sua sfuggente e incomprensibile bellezza.
[lire la quatrième du livre Io non ho paura della notte]


Questo volume riproduce il testo dell'edizione del giugno 1964 di "Poesia in forma di rosa", una versione aggiornata e corretta rispetto alla prima pubblicazione avvenuta poche settimane prima, nell'aprile dello stesso anno.
[lire la quatrième du livre Poesia in forma di rosa]

Ecco un classico della poesia italiana ed europea studiato e commentato da altri due poeti che hanno ormai un loro posto indiscutibile nel panorama della nostra letteratura. Foscolo si occupò del Petrarca nel 1823 e di Leopardi tra il 1825 e il 1826.
[lire la quatrième du livre Canzoniere]

Sei personaggi, componenti di una famiglia, si presentano a un Capocomico lamentando di essere stati abbandonati dall'Autore che li ha inventati. Non ha voluto concludere il racconto delle loro vicende, così scabrose e drammatiche da meritare il palcoscenico.
[lire la quatrième du livre Sei Personaggi In Cerca D'Autore]